
Natività di Andrea Previtali
La piccola ma smagliante pala con la Natività nel Santuario di Santa Maria Nascente ad Arconate è quasi sconosciuta dalla critica, e tutt’ora la sua corretta attribuzione al bergamasco Andrea Previtali non è nota nel paese.
L’opera è stata donata al Santuario dalla famiglia Arconati Visconti probabilmente nel corso del Seicento, e dunque non si conosce la sua destinazione originaria. Lo stile e l’iconografia, con un ruolo importante dato alla figura di San Giuseppe, riconducono il dipinto al periodo bergamasco di Previtali, nel quale sono state forti le influenze da Lorenzo Lotto.
A Bergamo, a partire dal 1512 circa, sono sorte diverse confraternite devote al santo falegname, e non è detto che questa pala non ornasse una cappella o un piccolo luogo sacro di una di queste.