

Andrea Previtali nasce intorno al 1480 probabilmente a Brembate di Sopra, dove la famiglia del padre Martino, originaria di Berbenno, in Valle Imagna, si era trasferita sul finire del Quattrocento. Le prime opere attestano di un suo discepolato a Venezia presso Giovanni Bellini.
Jacopo Dal Ponte, da sempre noto come Jacopo Bassano per il suo luogo di nascita, è figlio di un pittore, Francesco il Vecchio (per distinguerlo dal nipote). Non si conosce con certezza l’anno in cui viene alla luce, dato che le fonti riportano il 1510 in alcuni casi, e il 1515 in altri.
Nato ad Albino in una famiglia benestante, il giovane per qualche ragione è mandato a bottega a Brescia da Alessandro Bonvicino detto il Moretto, del quale copia alcune figure in disegni che si sono conservati, con la data 1543.